Salta al contenuto principale

Main menu

  • Il Comune
  • Accade in città
  • Raccolta porta a porta
Home

Form di ricerca

Fondi Europei e sviluppo locale: accordo tra il Comune di Rieti e l’Associazione Nazionale dei Comuni.

Pubblicato il 7 Aprile, 2021 - 12:02

La Giunta Cicchetti, su proposta del Vicesindaco e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi, ha approvato ieri un accordo quadro tra l’Amministrazione comunale di Rieti e ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni – Sezione del Lazio, per il miglioramento delle competenze inerenti la programmazione dello sviluppo locale e l'accrescimento della consapevolezza del ruolo nell'accesso ai fondi europei, nazionali e regionali

Il Comune di Rieti si pone l’obiettivo di implementare e supportare  l’Ufficio Fondi europei, anche nell’ottica della nuova Programmazione europea 2021/2027 e dalla disponibilità di nuovi strumenti finanziari straordinari progettati per fronteggiare la ripresa a seguito dell'emergenza Covid-19 (Next Generation EU, Recovery Plan, React EU), nella consapevolezza che le sfide future determineranno un nuovo protagonismo dei territori che impone agli Enti Locali di dotarsi di strumenti e metodi atti a cogliere tutte le opportunità offerte.

Anci Lazio, a tal proposito, ha costituito nel 2018 un Comitato Tecnico Scientifico per la Programmazione e Progettazione Europea (CTS Europa) con lo scopo di affiancare i Comuni associati nel rapporto con la Regione nelle fasi di preparazione, redazione e gestione dei programmi operativi regionali (POR) dei fondi strutturali europei di sviluppo e supportarli con un servizio di informazione, formazione e assistenza di base per le iniziative progettuali, singole o associate, che essi stessi intendano promuovere in ambito regionale, o a livello di territori specificatamente individuati;

“Si tratta di un accordo importante perché rappresenta il primo passo di una visione più ampia proiettata al futuro delle nostre terre – spiega il Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi – Grazie al know how e al ruolo di ANCI Lazio, unitamente alle professionalità e alle strategie che sta mettendo in campo il Comune di Rieti, la nostra Città potrà farsi trovare pronta alle nuove sfide che saranno imposte dall’era post-Covid, con l’auspicio di recitare un ruolo di primo piano nell’attrazione e nell’utilizzo di varie risorse, anche finanziarie, che l’Europa metterà in campo nei prossimi anni”.

Tags: 

  • Ufficio Stampa

Argomento: 

  • Attività Produttive

Il Comune

  • Home
  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Programma
  • Consiglio Comunale
  • Commissioni
  • Statuto
  • Potere Sostitutivo
  • Regolamenti
  • Comunicati stampa
  • Il Comune informa - Avvisi
  • Segretario Generale

Uffici e Servizi

  • Contatti
  • URP
  • DPO
  • COMUNICAZIONE
  • Cimitero
  • Polizia Municipale
  • SUAP
  • Protocollo
  • Servizi Demografici
  • Servizi Sociali
  • Finanza e Patrimonio
  • Legale Contenzioso
  • Appalti e Contratti
  • Urbanistica
  • Lavori Pubblici
  • Ambiente e Protezione Civile
  • Cultura
  • Fondi europei
  • Turismo
In cima

Servizi on line

  • Visura Anagrafe Enti Esterni
  • Calcolo tassa rifiuti
  • TASI - IMU
  • Fatturazione Elettronica

Informazioni

  • Logo del Comune
  • Orari Trasporti Pubblici
  • Farmacie
  • Raccolta rifiuti ingombranti

Utilità

  • Mappa di Rieti
  • Meteo
  • Multimedia
  • WHISTLEBLOWING

Links Utili

  • Rassegna Stampa
  • Patto dei Sindaci
  • Elezioni Amministrative 2017
  • EUROPEE 2019

Comune di Rieti ver. 1.2 | PEC | Intranet | Piazza V. Emanuele II, n.1 - 02100 Rieti - Tel. 0746 2871 - FAX 0746 274454 - Cod. Fisc. 00100700574 | Privacy | Licenza | RSS