
PROGETTO HEART OF EUROPE, HE-ART
Campo: TURISMO CULTURALE
Comunità locale: COMUNITÀ LOCALE VAČE
Origine del finanziamento: Progetti EU, EACEA, Europa per i Cittadini
Cifra finanziata: 150,000 €
Status - fase: FASE FINALE, RESOCONTO
Fondi complessivi: 150,000 €
Inizio: GENNAIO 2018
Termine previsto: 1 AGOSTO 2019
Luoghi: 8 territori: Vače (Slovenia), Larissa (Grecia), Medina del Campo (Spagna), Rieti (Italia), Örkelljunga (Svezia), Sandanski (Bulgaria), Samonac (Francia), Tirana (Albania)
LEAD PARTNER: ASSOCIAZIONE TEATRALE KOLENC (DRUŠTVO GLEDALIŠČE KOLENC) con l’autorizzazione del Comune di LITIJA
Partner: The Society for Development and Security of GEOSS (Slovenia), Civil Society Support Society (Slovenia), Integration for Alla (Svezia), Bashkia Lezhe (Albania), Shoqata Shqiptare e Ambjentalist industriale (Albania), Dimos Lariseon (Grecia), Ayuntamiento de Medina del Campo (Spagna), Obshtina Sandanski (Bulgaria), Sdruzhenie Yuni partners (Bulgaria), Mata-malam (Francia), Comitato 10 Febbraio (Italia) e Comune di Rieti (Italia).
Valore complessivo del progetto esclusa IVA: € 150,000
Descrizione del progetto:
Il progetto HEART OF EUROPE, HE-ART nasce dalla missione di GEOSS, dal punto centrale del cuore della Slovenia. Nel 1981 fu lanciata la missione di GEOSS dal costruttore Jože Dernovšek e dallo scrittore Peter Svetik, i quali vollero creare un luogo nel quale celebrare la connessione, l’amicizia, la compassione e il rispetto reciproco di tutte le genti, al di là delle differenze di idee e opinioni, attraverso l’accettazione delle componenti mentali della loro struttura nazionale. L’espansione internazionale del progetto nel 2012 attraverso la Giornata Internazionale dell’amicizia - “Il volo del corvo”, fu immaginata da Anka Kolenc.
Organizzazioni partner da 7 Paesi sono state coinvolge nel progetto (oltre alla Slovenia: Italia, Francia, Albania, Bulgaria, Svezia, Spagna, Grecia). Il progetto è pensato per la cooperazione internazionale e per la creazione di una rete permanente di “HEART POINTS” con caratteristiche che emergono dalla nobile missione di GEOSS. Ogni “heart point” sarà un centro creativo nel quale saranno organizzati eventi culturali che promuoveranno valori come l’accettazione della diversità, la comprensione, l’umanità, l’amicizia e la solidarietà, l’integrazione solidale nella conservazione e promozione della propria identità, la compassione e la sopravvivenza sostenibile sulla Terra – a livello personale, nazionale e internazionale. Con la rete Heart of Europe, HE-ART creerà un esempio di turismo culturale, e in ogni Stato partner costruirà un heart point che batterà per la città, per il Paese e per la cooperazione internazionale e l’integrazione, in particolare nell’Anno europeo del patrimonio culturale. Tra le altre cose, affronteremo anche i problemi della gioventù, della disoccupazione, della globalizzazione, dell’immigrazione, della cittadinanza Europea, dell’Euroscetticismo, del pregiudizio verso i migranti e di altri problemi nei quali le nostre vite sono intrecciate.
Obiettivi del progetto:
• Realizzazione di 6 eventi internazionali di progetto
• Consapevolezza e diffusione dei preziosi valori di GEOSS
• Identificare il proprio patrimonio culturale e la propria identità
• Creare un esempio di turismo culturale
• Creare 8 heart points culturali
• Creare un’identità esemplare di cittadinanza Europea
• Scrivere un opuscolo sulla creazione di degli Heart Point in 8 paesi, cioé: in Slovenia, Grecia, Spagna, Bulgaria, Svezia, Francia, Albania e Italia
• Creare un sito web
• Traduzione di tutti i prodotti in inglese e in tutte le lingue partner
• Firmare un memorandum sulla cooperazione internazionale permanente e sostenibile con 13 partner di progetto
Attività di Progetto:
• Organizzazione e preparazione tecnica e sostanziale per l’implementazione di sei eventi di progetto
• Sostegno professionale nello sviluppo di otto “heart point”
• Scrittura di articoli sul progetto e sugli eventi
• Lezioni,
• Registrazione per documentazione
• Registrazione e presentazione del film “Jemima”
• Creazione di un chat quiz
• Creazione di un sito web
• Preparazione del calendario di progetto per il 2019
• workshop teatrali,
• workshop di arte e scultura
• presentazioni
• attività di guida turistica,
• visite,
• tavole rotonde,
• dibattiti tra esperti sullo sviluppo del progetto
• analisi critica,
• viaggi interattivi per film e prodotti di lavoro,
• partecipazione attiva a festival internazionali,
• traduzione di contenuti in Inglese e in tutte le lingue del partenariato
CLICCA QUI PER SCARICARE L'INTERA BROCHURE
PROJECT HEART OF EUROPE, HE-ART
Field: CULTURAL TOURISM
Local community: LOCAL COMMUNITY VAČE
Sources of funding: EU projects, EACEA, Europe for Citizens
Financing amount: 150,000 €
Status - phase: FINAL PHASE, REPORTING
Amount of funds: 150,000 €
Start: JANUARY 2018
Planned completion: AUGUST 1, 2019
Location: 8 international locations: Vače (Slovenia), Larissa (Greece), Medina del Campo (Spain), Rieti (Italy), Örkelljunga (Sweden), Sandanski (Bulgaria), Samonac (France), Tirana (Albania)