Bilancio

Saldo TARI, Valentini: “si potrà pagare fino al 31 gennaio senza sanzioni o interessi”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore al bilancio Claudio Valentini, ha stabilito che sui versamenti relativi al saldo TARI anno 2020 effettuati in ritardo rispetto alla scadenza prevista del 31 dicembre 2020 e comunque eseguiti entro il 31 gennaio 2021, non saranno applicati sanzioni e/o interessi.

Controllo di attuazione del Piano di riequilibrio del Comune di Rieti: la Corte dei Conti rileva “miglioramenti” nel risultato di amministrazione dell’Ente.

In apertura del Consiglio comunale in corso oggi, il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ha dato comunicazione all’aula della deliberazione adottata nei giorni scorsi dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio della Corte dei Conti.

Rifiuti: il Comune di Rieti taglia del 25% l’importo della tariffa alle imprese chiuse per lockdown. Valentini: “siamo vicini alle imprese”.

Su proposta dell’assessore al bilancio del Comune di Rieti, Claudio Valentini, il Consiglio comunale ha approvato ieri una delibera che decurta del 25% l’importo annuale della tariffa sui rifiuti per le imprese che, a causa del lockdown della primavera scorsa, sono dovute rimanere chiuse.

Valentini: “Bilancio di previsione approvato con un solo voto contrario dell’opposizione. Stiamo rimettendo in piedi la Città”.

“Il Consiglio comunale di ieri ha dimostrato la bontà del lavoro che stiamo portando avanti, da un lato finalizzato al risanamento delle casse dell’Ente, dall’altro a fornire strategie e aspettative concrete di rilancio alla Città, nonostante le tante emergenze, locali e nazionali, che ci siamo trovati ad affrontare. E’ significativo, e un dato quasi inedito, che il bilancio di previsione sia stato approvato con un solo voto contrario da parte di un consigliere d’opposizione.

Consiglio comunale: approvato il bilancio di previsione.

Si è tenuto nella giornata odierna il Consiglio comunale di Rieti che, all’ordine del giorno, vedeva, tra gli altri punti, una serie di proposte di riconoscimento di debiti fuori bilancio delle precedenti Amministrazioni, l’Atto di indirizzo per la prosecuzione della partecipazione al Consorzio Sociale RI/1, il Rendiconto di gestione del 2019, il Bilancio di previsione 2020/2022 e il Documento Unico di Programmazione 2020/2022.

Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati a larga maggioranza.

Pagine