Bilancio

Il Consiglio comunale approva nuovo regolamento di contabilità: aggiornato con la normativa più recente e in grado di assicurare principi di efficacia, efficienza ed economicità della gestione.

Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 30 gennaio, ha approvato, su proposta dell’assessore al bilancio e patrimonio Andrea Sebastiani, il nuovo Regolamento di contabilità dell’Ente.

Consiglio comunale, approvata la delibera sullo stralcio delle cartelle. Sebastiani: “Bilancio in pre-dissesto non consente l’adesione. Ma il contribuente può ottenere gli stessi risultati con la ‘rottamazione quater’ all’Agenzia delle Entrate”.

Il Consiglio comunale di Rieti, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore al bilancio e patrimonio Andrea Sebastiani, ha approvato una delibera con la quale il Comune di Rieti ha deciso di non aderire allo stralcio parziale delle cartelle esattoriali per i ruoli tributari affidati all’Agenzia delle Entrate nel periodo 2000/2015.

Finanza locale: pubblicato il Decreto per il rimborso ai Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dei minori gettiti. Sebastiani: “al Comune di Rieti 168 mila euro per il secondo semestre”.

L’assessore al bilancio del Comune di Rieti, Andrea Sebastiani, comunica che il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per la Finanza locale – ha divulgato il Decreto del Ministro dell’Interno e del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 29 dicembre 2022, recante “Anticipazione ai Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2022, dell’Imu derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016”.

Sovraccanoni rivieraschi e Imu e Tasi delle grandi derivazioni idroelettriche: la Giunta approva due delibere per il recupero. Sebastiani: “potremmo recuperare somme importanti per il bilancio comunale”.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore al bilancio Andrea Sebastiani, ha approvato due delibere riguardanti, la prima il recupero dei sovraccanoni rivieraschi per usi idroelettrici e la seconda il recupero dell’Imu e della Tasi sulle opere idrauliche pertinenziali a centrali idroelettriche.

Il Consiglio comunale approva il Consolidato. Sebastiani: “documento chiude in attivo per circa 7.5 milioni di euro”.

Il Consiglio comunale, nella serata di ieri, ha approvato il bilancio consolidato esercizio 2021 – art.11 D.Lgs n.118/2011 ss.mm.ii, con tutti i 21 voti della maggioranza.

Pagine