Ambiente

Giornata ecologica del 15 aprile: nonostante la pioggia raccolti oltre 15mila kg di rifiuti

Nonostante le pessime condizioni meteo di sabato 15 aprile, anche la terza giornata Giornata ecologica del 2023, organizzata da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia, ha fatto registrare buoni numeri con un totale di 15080 kg di rifiuti raccolti.

Riqualificazione e sistemazione di 6 aree verdi, Sanesi: “iniziamo dal parco di Via Pertini”.

Un piano per la riqualificazione e la sistemazione di parchi e aree verdi. L’assessore alla sostenibilità ambientale, Giuliano Sanesi, annuncia una serie di interventi che saranno eseguiti nelle prossime settimane su sei aree verdi cittadine, grazie ad uno stanziamento di circa 40mila euro.

Sabato 15 aprile torna la Giornata Ecologica. In omaggio sacchetti di compost a chi porta i rifiuti.

Sabato 15 aprile è in programma il terzo appuntamento del 2023 con le Giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti per il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti, iniziativa riservata ai residenti del Comune di Rieti.

L’appuntamento è in programma, come ormai consuetudine, dalle ore 9 alle ore 17 presso il piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia.

Il Sindaco di Rieti firma l’ordinanza: c’è la proroga per la possibilità di accensione degli impianti termici fino al 14 aprile.

In considerazione delle previsioni meteorologiche che per i prossimi giorni indicano un calo termico di alcuni gradi rispetto alle temperature medie del periodo, in particolare per quanto riguarda i valori minimi nelle ore notturne e nel primo mattino, il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha firmato un’ordinanza che dispone la facoltà di avviare e protrarre il funzionamento degli impianti termici sul territorio della Città fino a venerdì 14 aprile compreso, fino ad un massimo di cinque ore giornaliere.

PNRR: il Ministero dell’ambiente accoglie il progetto del Comune di Rieti per i cassonetti intelligenti. Sinibaldi-Sanesi: “investiamo 1 milione di euro per portare la differenziata in centro storico”.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – Dipartimento sviluppo sostenibile – ha pubblicato il decreto con la graduatoria delle proposte ammesse a finanziamento relative all’investimento 1.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che assegna al Comune di Rieti oltre 950mila euro.

Pagine