Ambiente

Risultati della Giornata ecologica del 17 settembre. Sanesi: "importanti volumi raccolti"

Anche la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti sabato 17 settembre presso il parcheggio antistante lo Stadio Centro d’Italia ha fatto registrare importanti volumi di raccolta e una buona partecipazione dei cittadini.

Sono stati raccolti oltre 25260 kg di rifiuti. Nel dettaglio: 5160 kg di ingombranti, 7780 kg di legno, 3700 kg di metallo, 1560 kg di frigoriferi, 2540 kg di grandi bianchi lavatrici forni, 2840 kg di piccoli elettrodomestici, 1140 kg di televisori, 300 kg di pneumatici e 240 kg di batterie ed accumulatori.

Sabato 17 settembre torna la Giornata ecologica di ASM e Comune di Rieti.

Sabato 17 settembre torna la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti.
La location e gli orari della Giornate per la raccolta degli ingombranti restano invariate, dalle ore 9 alle ore 17 presso il parcheggio di fronte allo Stadio Centro d’Italia.

I prossimi appuntamenti sono previsti nelle seguenti date:

• 15 ottobre

• 19 novembre

• 17 dicembre

Aree verdi, lettera aperta dell’assessore all’ambiente Giuliano Sanesi ai cittadini: “aiutateci a tenere in ordine i nostri parchi”

Di seguito il testo di una lettera aperta dell’assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Rieti, Giuliano Sanesi:

“Cari Cittadini,

il Comune di Rieti si impegna a profondere ogni giorno il massimo sforzo per tenere pulite e ordinate le aree verdi nella Città. Nonostante le risorse finanziarie e umane siano limitate, stiamo cercando di garantire alla nostra Comunità la più agevole fruizione degli spazi pubblici e dei parchi in particolare.

Giornata ecologica del 20 agosto: oltre 20000 kg di rifiuti raccolti.

La Giornata ecologica organizzata da ASM Rieti e Comune di Rieti rappresenta ormai un appuntamento atteso dai reatini. Anche ieri, 20 agosto, presso il piazzale antistante lo stadio Centro d’Italia sono stati raggiunti volumi ragguardevoli di rifiuti raccolti, in totale 20020 kg.
Nel dettaglio, sono stati raccolti 4620 kg di ingombranti, 5280 kg di legno, 2620 kg di metallo, 1100 kg di frigoriferi, 3620 kg di elettrodomestici, 640 kg di televisori, 1080 kg di materiale derivante da lavorazioni edili, 220 kg di pneumatici e 840 kg di carta.

Parco del Borgo, chiusura temporanea per messa in sicurezza e pulizia generale.

L'assessore alla sostenibilità ambientale Giuliano Sanesi, ha effettuato oggi un sopralluogo al Parco VI Giugno (via della Cavatella) insieme alla Polizia Locale e al personale tecnico del Comune e, d'accordo con il Sindaco Daniele Sinibaldi, è stata decisa un'ordinanza di chiusura dell'area (in vigore già dalla serata odierna) al fine di effettuare le necessarie opere di messa in sicurezza e di pulizia generale di tutto il parco. Al termine degli interventi il parco sarà riaperto al pubblico.ß

Pagine