Salta al contenuto principale

Main menu

  • Il Comune
  • Accade in città
  • Raccolta porta a porta
Home

Form di ricerca

A Villa Reatina i laboratori del progetto Passi Verdi

Pubblicato il 20 Luglio, 2013 - 11:36

L'Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, in collaborazione con l'Associazione Postribù Onlus, promuove il progetto Passi Verdi: una serie di laboratori educativo-ricreativi per bambini e famiglie, che si svolgeranno negli spazi sociali di Villa Reatina (centro sociale di via Mitrotti ed ex Chiesetta di via Fratelli Tizi) e che amplieranno l'offerta dello Spazio Famiglia, a partire da lunedì 22 luglio.

I laboratori saranno incentrati su temi educativi, ricreativi, della sostenibilità ambientale e sociale con attività ludiche e di educazione ambientale per bambini e famiglie, con il duplice scopo di offrire un intrattenimento di qualità per i minori nel periodo estivo e contemporaneamente di educarli fin dai primi anni al "prendersi cura" di sé e della propria crescita, del proprio quartiere, della propria città e degli spazi comuni.

Le attività proposte saranno rivolte indicativamente a bambini dai 3 ai 12 anni e spazieranno dalla progettazione partecipata del "quartiere che vorrei" a letture animate per piccini e giochi di gruppo per i più grandi, con un'attenzione particolare alla dimensione emozionale ("L'ABC delle Emozioni") e alla multiculturalità ("Giramondo").

Saranno proposti laboratori sul "saper fare" (pane, cosmetici, creazioni dal riciclo dei materiali) per tutta la famiglia e momenti specifici sul tema della riduzione dei rifiuti, quali giochi, mercatini del baratto e un ferragosto di giochi "del futuro". Inoltre, ogni mercoledì pomeriggio, l'ex chiesetta di via Fratelli Tizi si trasformerà in un piccolo cinema di animazione per grandi e piccini.

"E' ora di ripensare ai servizi, al tema della inclusione sociale e della prevenzione primaria - dichiara l'Assessore alle Politiche Socio-sanitarie Stefania Mariantoni - i servizi devono raggiungere i cittadini e non viceversa. Vogliamo che tutti si sentano a casa, soprattutto i più piccoli e quindi anche le loro famiglie.
E' solo l'inizio ma stiamo ottenendo risultati così importanti con lo Spazio famiglia che abbiamo deciso di ampliare l'offerta ad altre zone della città e in particolare alle periferie. Abbiamo cominciato venti giorni fa e siamo riusciti a coinvolgere tre generazioni con tanta facilità e entusiasmo.
Questa è la strada giusta e ne terremo conto. In autunno ci sarà un'offerta diversa e ancora più articolata. Siamo la città dei bambini e non solo".

Tutte le attività (vedi programma allegato) saranno completamente gratuite e sarà possibile iscriversi a partire da lunedì 22 luglio dalle ore 15.30 presso il Centro Sociale di Villa Reatina.

Per informazioni: Giorgia Brugnerotto 348/7641356 post.tribu@gmail.com www.postribu.net.

Allegato Articolo: 

programma_passi_verdi.pdf

Tags: 

  • Ufficio Stampa

Argomento: 

  • Politiche Sociali

Il Comune

  • Home
  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Programma
  • Consiglio Comunale
  • Commissioni
  • Statuto
  • Potere Sostitutivo
  • Regolamenti
  • Comunicati stampa
  • Il Comune informa - Avvisi
  • Segretario Generale

Uffici e Servizi

  • Contatti
  • URP
  • DPO
  • COMUNICAZIONE
  • Cimitero
  • Polizia Municipale
  • SUAP
  • Protocollo
  • Servizi Demografici
  • Servizi Sociali
  • Finanza e Patrimonio
  • Legale Contenzioso
  • Appalti e Contratti
  • Urbanistica
  • Lavori Pubblici
  • Ambiente e Protezione Civile
  • Cultura
  • Fondi europei
  • Turismo
In cima

Servizi on line

  • Visura Anagrafe Enti Esterni
  • Calcolo tassa rifiuti
  • TASI - IMU
  • Fatturazione Elettronica

Informazioni

  • Logo del Comune
  • Orari Trasporti Pubblici
  • Farmacie
  • Raccolta rifiuti ingombranti

Utilità

  • Mappa di Rieti
  • Meteo
  • Multimedia
  • WHISTLEBLOWING

Links Utili

  • Rassegna Stampa
  • Patto dei Sindaci
  • Elezioni Amministrative 2017
  • EUROPEE 2019

Comune di Rieti ver. 1.2 | PEC | Intranet | Piazza V. Emanuele II, n.1 - 02100 Rieti - Tel. 0746 2871 - FAX 0746 274454 - Cod. Fisc. 00100700574 | Privacy | Licenza | RSS