Il Comune Informa

Trasporto scolastico, pubblicato l’avviso per l’iscrizione anno scolastico 2023-2024. Domande fino al 7 settembre.

L’Assessore alle politiche sociali,  Giovanna Palomba, comunica che è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune di Rieti l’avviso pubblico riguardo l’iscrizione al trasporto scolastico per l’anno scolastico 2023/2024.

Il termine ultimo per la richiesta di ammissione al servizio è fissato al  07/09/2023. L’iscrizione dovrà essere effettuata online.

Entro le ore 12:00 del 15 novembre 2023 è possibile inviare domanda per partecipare alla co-progettazione di interventi di contrasto alla violenza di genere e gestione del Centro Antiviolenza Comunale Il Nido Di Ana.

L'assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale del comune di Rieti (i link utili sono in fondo alla presente comunicazione) l’avviso finalizzato a individuare soggetti del terzo settore che manifestino la disponibilità alla co progettazione di interventi mirati al contrasto della violenza di genere e alla gestione del centro antiviolenza comunale “Il nido Di Ana”.

Avviso selezione per risorse presso asilo nido comunale "A.B.Sabin".

A seguito della determina n.2343 del 2023 del Settore II - Servizi al cittadino, è stato emesso un avviso di selezione per la creazione di un elenco/bacino di risorse, per l’avvio in somministrazione di lavoro a tempo determinato di n. 8 unità da adibire alla mansione di EDUCATORI EX CAT. C, posizione economica C1, presso l’asilo nido comunale “A. B. SABIN”.

Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023.

Dal mese di ottobre 2023 parte la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, attraverso il quale l’Istat rileva le principali caratteristiche della popolazione che dimora sul territorio e le sue condizioni sociali e che coinvolge, ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie.  

La data di riferimento della rilevazione è il 1° ottobre 2023.

Ufficio scuola-servizi sociali: la “disdetta pasto” sarà effettuata direttamente dal personale scolastico.

Il settore Servizi Sociali del Comune - Ufficio scuola - informa che, a fronte di difficoltà segnalate da alcune famiglie, per il servizio di refezione scolastica, la comunicazione relativa alla “disdetta pasto” sarà compiuta direttamente dal personale scolastico, come già avveniva negli anni scorsi.

Pagine