Presidente commissione cultura, Paris: “sosteniamo con forza l’impegno di Rieti per la candidatura dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026”. |
29 Settembre, 2023 - 12:02 |
Reate Festival: presentata l'edizione 2023 |
28 Settembre, 2023 - 17:49 |
Capitale italiana della cultura: presentata all'Aquila la candidatura che vede la collaborazione della Città di Rieti |
28 Settembre, 2023 - 13:18 |
Capitale della cultura: giovedì 28 settembre all'Aquila la presentazione della candidatura nel segno del rilancio delle aree del sisma. Partecipa il Sindaco Sinibaldi. |
27 Settembre, 2023 - 11:03 |
Presentazione catalogo mostra virtuale Simbas: venerdì 6 ottobre in Sala Consiliare. |
27 Settembre, 2023 - 10:23 |
"Li contadini bbàu 'n città” la due giorni di teatro vernacolare nelle vie e piazze di Rieti ha trovato l’interesse e la partecipazione del pubblico |
25 Settembre, 2023 - 14:45 |
Comune e Provincia di Rieti sottoscrivono un protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale e per la Capitale della cultura 2026. |
22 Settembre, 2023 - 16:51 |
Rieti con L’Aquila insieme per il rilancio delle terre del sisma. Approvato il Protocollo d’intesa e l’adesione al Comitato promotore per la candidatura a Capitale della cultura 2026. |
20 Settembre, 2023 - 11:05 |
30 anni dall’uccisione di don Pino Puglisi. Rieti lo ricorda con un’infiorata nella Basilica di Sant’Agostino a cura dell'associazione Porta d'Arce. |
14 Settembre, 2023 - 14:37 |
Fiera Mondiale del Peperoncino: al Museo Civico di Rieti aperture straordinarie, una giornata di ingresso gratuito per tutti e visite guidate. |
29 Agosto, 2023 - 10:44 |
Liberi Sulla Carta, Rosati: “Massima disponibilità del Comune, siamo stati anche ringraziati per questo dagli organizzatori. Decisione frutto di valutazioni complessive che non riguardano il comportamento del Comune”. |
11 Luglio, 2023 - 12:09 |
Rieti insieme all’Aquila nella candidatura a Capitale della Cultura per il 2026. Sinibaldi: “per la prima volta l’Appennino centrale unito in una sfida che coinvolge i territori colpiti dai terremoti”. |
7 Luglio, 2023 - 11:50 |
Il Museo Civico di Rieti ha un nuovo direttore: è l’archeologa Francesca Lezzi. |
6 Luglio, 2023 - 15:12 |
Valorizzazione del vernacolo: giovedì 6 luglio a Chiesa Nuova arriva “Centu mesure…un taju!” della compagnia La Schiarica. |
5 Luglio, 2023 - 09:39 |
Biblioteca Paroniana: orario estivo in vigore dal 1 luglio al 31 agosto |
27 Giugno, 2023 - 11:08 |
Passaggio di consegne tra Emanuela Varano e Silvio Gherardi alla guida del Gruppo FAI Rieti. Oggi la presentazione nella Sala Consiliare del Comune. |
21 Giugno, 2023 - 12:44 |
Il Gruppo FAI Rieti rinnova i vertici: mercoledì 21 conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune di Rieti. |
19 Giugno, 2023 - 11:33 |
PROGETTO SIMBAS 2023: “Metti a fuoco il Territorio: obiettivo Sabina e Cicolano”. Venerdì 23 giugno la presentazione al Polo culturale di Santa Lucia. |
19 Giugno, 2023 - 09:30 |
“La Bellezza Ritrovata”: sabato 17 giugno 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13 l’evento inaugurale dell’anno barozziano, indetto in occasione dei 450 anni dalla morte di Jacopo Barozzi detto il Vignola |
15 Giugno, 2023 - 12:50 |
“La Bellezza ritrovata”: il 17 giugno Rieti apre le celebrazioni dell’anno barozziano con un convegno di studi presso il Polo culturale di Santa Lucia e una serie di eventi collaterali. Ecco il programma. |
9 Giugno, 2023 - 13:16 |