Cultura

Domenica 12 marzo 2023 la Sezione Storico - Artistica del Museo Civico sarà aperta al pubblico dalle 9.30 alle 12.30. In programma una visita all’opera “San Leonardo libera un carcerato” di Antonio Gherardi.

A seguito della conferenza in programma sabato 11 marzo 2023 “Il barocco eclettico del reatino Antonio Gherardi”, a cura dello Storico dell’Arte Massimo Francucci, che si terrà alle ore 18 presso la Sala Elpidio Benedetti di Poggio Mirteto, nel cui Duomo è presente l’opera “Educazione di Maria Vergine”, un gruppo di visitatori sarà domenica 12 marzo 2023 al Museo Civico di Rieti per ammirare una delle opere più significative e importanti del percorso artistico di Antonio Gherardi, rappresentante “San Leonardo libera un carcerato” (olio su

Biblioteca: avviso problematica impianto termico.

A causa di un guasto imprevisto all’impianto termico, parte della Biblioteca Comunale Paroniana è senza riscaldamento. In via del tutto eccezionale, su disposizione del Dirigente del Settore VI e dell’assessore alla cultura, Letizia Rosati, l’utenza potrà accedere alla Sezione Antica, area nella quale il riscaldamento è funzionante. La Biblioteca si scusa con gli utenti per il disagio.

Valorizzazione del vernacolo reatino: venerdì 3 marzo il primo appuntamento del calendario primaverile.

Prende il via domani, venerdì 3 marzo alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il calendario primaverile degli eventi e delle iniziative proposte dai Gruppi dialettali locali, su iniziativa degli assessori alla cultura Letizia Rosati e alla valorizzazione dell’identità locale Giovanni Rositani, nell’ambito del progetto per la valorizzazione della tradizione vernacolare reatina.

Valorizzazione del vernacolo reatino: un ricco calendario di eventi a cura dei Gruppi dialetti locali e dell’Amministrazione comunale. Si parte venerdì 3 marzo.

Dopo il grande successo dell’evento dello scorso dicembre dedicato alla prestigiosa figura di Pier Luigi Mariani, entra nel vivo il calendario di eventi e iniziative proposte dai Gruppi dialettali locali, su iniziativa degli assessori alla cultura Letizia Rosati e alla valorizzazione dell’identità locale Giovanni Rositani, nell’ambito del progetto per la valorizzazione della tradizione vernacolare reatina.

Studenti e docenti dell’Università di Basilea in visita alla sezione archeologica del Museo Civico di Rieti.

Questa mattina, venti studenti dell’Università di Basilea accompagnati dai propri docenti coordinati dalla professoressa Sabine Hubner, hanno fatto visita, insieme all’assessore alla cultura e alla scuola del Comune di Rieti Letizia Rosati, alla sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti, nell’ambito di una serie di attività di studio e approfondimento in corso sul territorio della Sabina.

Pagine