Cultura

Le opere di Antoniazzo Romano tornano al Museo Civico dopo essere state protagoniste alle Scuderie del Quirinale.

Nella giornata di mercoledì 3 maggio sono tornate al Museo civico di Rieti le opere di Antoniazzo Romano che nei mesi scorsi, dopo un prezioso lavoro di restauro, erano state ospitate presso le Scuderie del Quirinale per la mostra “Arte liberata” sotto l’egida del Ministero della Cultura.

Le opere, particolarmente apprezzate dai visitatori, erano state anche protagoniste di visite guidate di oltre 200 studenti reatini in occasione delle operazioni di restauro condotte dalla restauratrice Martina Comis.

Rieti e Torino sempre più legate nel ricordo delle tragedie aeree di Superga e del Terminillo. Giovedì 4 maggio una delegazione reatina alle cerimonie in ricordo del Grande Torino.

In occasione della Giornata Mondiale del Calcio, istituita dalla FIFA per ricordare la tragedia di Superga dove morirono i calciatori del grande Torino, giovedì 4 maggio il Comune di Rieti – rappresentato dall’assessore al bilancio e al patrimonio Andrea Sebastiani e dal consigliere comunale Simone Labonia – parteciperà, insieme ad Antonio Tavani, fondatore della “Saletta dei ricordi”, e alla neonata “Associazione culturale Saletta dei ricordi” guidata dalla professoressa Stefania Santarelli, alla celebrazioni in p

Next Appennino, la Città di Rieti prima in graduatoria sulla misura cultura. Sinibaldi e Rosati: “otteniamo 3.4 milioni per Museo diffuso e centro di post-produzione cinematografica. Nuove opportunità di crescita”

La Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Sisma 2016 Guido Castelli, ha approvato le prime graduatorie di NextAppennino, il programma di incentivi per il rilancio sociale ed economico dei crateri del sisma 2009 e 2016.

Per il cratere laziale del sisma vengono stanziati 22.5 milioni di euro, dei quali 3.421.530€ alla Città di Rieti che ha ottenuto il punteggio massimo tra i progetti presentati nell’ambito della misura B2.2 - Partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio pubblico.

Inaugurata la mostra "Chiosa il segno. Architettura tecnica lingua" patrocinata dal Comune di Rieti

E’ stata inaugurata con successo alla presenza delle autorità cittadine, tra le quali l'assessore alla cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati, la Mostra “CHIOSA IL SEGNO. ARCHITETTURA TECNICA LINGUA” organizzata dall’associazione AxO’ - Architetti all’opera dedicata al tema del linguaggio architettonico come trasposizione di una riflessione umanistica sulla città, l'architettura e il territorio in “traduzioni architettoniche”.

Museo Civico di Rieti: aperture straordinarie da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile. Ecco il calendario.

L’assessore alla cultura Letizia Rosati comunica che, in occasione del “ponte festivo” del 25 aprile, il Museo Civico di Rieti effettuerà delle aperture straordinarie nelle giornate di domenica 23 aprile e lunedì 24 aprile.

Di seguito il calendario completo delle aperture al pubblico delle due sezioni del Museo Civico di Rieti da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile.

SEZIONE ARCHEOLOGICA

Pagine