70° Liberazione, il 10 maggio la presentazione del libro “Roberto L.” di Guglielmo Mariani

Sabato 10 maggio alle ore 17.30, nell’ambito degli eventi collegati al 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, il Comune ospiterà la presentazione del romanzo “Roberto L., l’altra faccia della Resistenza” (Armando Curcio editore) di Guglielmo Mariani.

Dal 10 maggio torna “Rieti città senza barriere”

Al via la seconda edizione della manifestazione “Rieti città senza barriere”, organizzata dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES “Casa del Volontariato” e dall'ATEV onlus (Associazione tutela età evolutiva), promossa dal Comune di Rieti (Assessorato Polizia Municipale e Associazionismo; Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie).

Invito conferenza stampa presentazione spettacolo “Quasi una Canzone d'Amore”

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, presenteranno, nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 10 maggio alle ore 11.30 in Sala consiliare, lo spettacolo, in programma il 14 maggio alle ore 21 al Teatro Flavio Vespasiano, “Quasi una Canzone d'Amore”, scritto dall’attore e regista reatino, Paolo Fosso, e interpretato dall’attrice Laura Lattuada, con la partecipazione dell'Ensemble Musicale dell'A.R.T.E.M. e del Maestro Alessandro Nisio. Alla conferenza stampa parteciperanno anche Paolo Fosso e Laura Lattuada.

Convocazione riunioni della seconda e della quarta Consulta cittadina

Sono state convocate dai rispettivi coordinatori per l’8 e il 9 maggio le riunioni della seconda e della quarta Consulta cittadina. La seconda Consulta, coordinata da Emiliano Pitoni, si riunirà venerdì 9 maggio alle ore 18 presso il Centro Sociale ex Piaggio (Viale Maraini 75).
La quarta Consulta, coordinata da Maria Rita Pitoni, si riunirà giovedì 8 maggio alle ore 17 presso i locali dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia Duca Degli Abruzzi” (Viale Maraini 54).

Ordine del giorno delle riunioni:

Sabato l’evento "Occhi su Saturno: una sera per mostrare Saturno all'Italia"

L’Assessorato al Turismo e alle Culture ha aderito alla terza edizione dell’evento “Occhi su Saturno: una sera per mostrare Saturno all’Italia”, organizzato dall’Associazione Stellaria di Perinaldo, in collaborazione con l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) di Roma e con il prezioso supporto di decine di osservatori astronomici, planetari e gruppi di appassionati di tutta Italia.

Pagine